Manutenzione Impianti Fotovoltaici

La manutenzione del fotovoltaico e essenziale per garantire la massima produttivita ed efficenza dell’impianto.

Anche se un sistema fotovoltaico produce energia elettrica per 20-25 anni, con poche necessita di manutenzione e una buona resistenza agli agenti atmosferici, sottovalutare l’attivita manutentiva puo portare nel medio e lungo periodo ad avere un calo delle prestazioni di produzione di energia e ad interventi onerosi quando alcuni problemi trascurati si palesano in maniera evidente.

Ecco perche e importante avere un contratto di manutenzione con una dita specializzata che,
grazie ad una consolidata esperienza e una conoscenza approfondita di tutte le parti che compon
gono il sistema fotovoltaico, possa accom pagnare il committente in un percorso che gli garantisca
la massima resa dell’investimento.

Un controllo prelimenare per verificare l’efficenza del proprio sistema fotovoltaico puo essere fatto monitorando i livelli di produzione tramite letture puntuali del contatore di produzione di energia elettrica e confrontando poi i relativi dati con le stime fornite dal progettista oppure da dati statistici facilmente recuperabili sul web.

Il monitoraggio del fotovoltaico e quindi un’attivita molto importante per capire se l’impianto sta o meno performando secondo le attese. Oltre a questo, un servizio di manutenzione completo prevede anche molte altre attivita manutentive per garantire le migliroi perfomance del fotovoltaico, tra cui principalmente si ha:

Il controllo in campo, da parte di
un tecnico specializzato, del
correto funzionamento di tutti i
componenti (inspezioni
mecchaniche ed elettriche), ed
in particolare degli inverter
considerati il cuore pulsante
dell’interno sistema.

Test e termografie effettuatu su
componenti critici per prevedere e
quindi anticipare eventuali danni.

 

Pulizia del pannelli (un pannello
sporco puo rendere fino al 25% in
meno), e sfalcio dell’erba (per
impianti fotovoltaici installati su
terreno) per evitare fenomeni di
ombreggiamento.

Tutte queste attivita di routine effettuate per mantenere l’impianto fotovoltaico in buone condizioni di operativita rientrano nella cosiddetta Manutenzione Preventiva. I guasti tuttavia possono sempre avvenire.

Le statistiche mostrano come il componente piu soggeto a guasti sia proprio l’inverter che, data la sua importanza, causa anche piu significative perdite di produzione. Seguono poi i quadri elettrici, i transformatori e infine i pannelli fotovoltaici; data la loro caratteristica modulare e l’alta affadibilita raramente si guastano piu di uno o due panelli alla volta e quindi l’impatto sui valori di produzione e minimo. Le attivita di riparazione rientrano nella cosiddetta Manutenzione Correttiva.

Le migliori aziende che operano nel campo fotovoltaico cono in grado di offrire servizi di monitoraggio del fotovoltaico sette giorni su sette, ventiquattro ore al giorno, fornendo al cliente un rapporto dettagliato dei livelli di produzione energetica e, soprattutto, di avvisarlo immediatamente in caso di guasti garantendo al contempo rapidi tempi di intervento dei propri tencici.
L’attivita di monitoraggio si puo infine estendere ad analisi piu approfondite per planificare misure preventive o per ridurre al minimo gli eventi di manutenzione correttiva anticipando i guasti (Manutenzione su condizione).